CN Mould & Plastic Limited

Come determinare la forza di serraggio richiesta dal prodotto?

La forza di serraggio si riferisce alla forza di bloccaggio applicata allo stampo dalla macchina ad iniezione per superare la forza di espansione del fuso nella cavità dello stampo durante l'iniezione. Quando la materia prima viene iniettata nella cavità ad alta pressione, la pressione della plastica genera contro la parete dello stampo, quindi l'unità di bloccaggio dello stampo della macchina per lo stampaggio ad iniezione deve fornire abbastanza "forza di serraggio dello stampo" per evitare che lo stampo si allunghi aperto.

Calcolo della forza di serraggio dello stampo

A: la forza di serraggio richiesta è legata alla struttura dello stampo, alla pressione della cavità dello stampo e alle dimensioni del prodotto.

Forza di serraggio (MPa) = la pressione media nella cavità dello stampo (il prodotto generale può essere 30MPa) x il fattore di sicurezza (in genere è 1.1 ~ 1.2) x l'area proiettata del prodotto sulla superficie di separazione x numero di cavità.

B: come scegliere la giusta macchina per lo stampaggio ad iniezione: 1MPa = 9.8kg/cm².

Selezione della macchina per lo stampaggio ad iniezione

1. Scegli il tipo giusto

Il tipo e la serie di macchine per lo stampaggio ad iniezione sono fissati dai prodotti e dalla plastica. Dal momento che ci sono molti tipi diStampaggio ad iniezioneMacchine, è necessario determinare correttamente quale tipo di macchina per lo stampaggio ad iniezione dovrebbe essere prodotta all'inizio. In aggiunta, alcuni prodotti richiedono un'elevata stabilità, alta precisione, velocità di iniezione ultra-elevata, condizioni di produzione ad alta pressione o veloce, quindi è necessario scegliere la serie giusta da produrre.

how-to-determine-the-clamping-force-required-by-the-product-1.jpg

2. Lo stampo può essere messo nella macchina

1) la larghezza e l'altezza dello stampo dovrebbe essere inferiore o almeno un lato è inferiore allo spazio interno del tirante grande.

2) la larghezza e l'altezza dello stampo sono le migliori nella gamma di dimensioni della piastra del morsetto.

3) la larghezza e l'altezza dello stampo devono soddisfare la dimensione minima dello stampo consigliata dalla macchina per lo stampaggio a iniezione.

3. Soddisfa il requisito di espulsione

Stabilisci dallo stampo e dal prodotto finito se la corsa di apertura dello stampo è sufficiente per la rimozione del prodotto finito. La corsa di apertura dello stampo si riferisce alla distanza tra le due piastre delMacchina per lo stampaggio ad iniezioneE la dimensione di esso influenza direttamente le dimensioni dello stampo dello stampaggio a iniezione. Lo scopo della corsa di apertura dello stampo è di garantire che lo stampo può essere completamente aperto per facilitare la rimozione del prodotto.

how-to-determine-the-clamping-force-required-by-the-product-2.jpg


4. Abbastanza forza di serraggio

Dal prodotto e dalla plastica per determinare il tonnellaggio della forza di serraggio. I requisiti della forza di serraggio dello stampo sono calcolo come segue:

La forza di serraggio della macchina deve essere maggiore della forza utilizzata dall'iniezione di plastica nella cavità per tenere lo stampo a parte e per il bene della sicurezza, la forza di serraggio della macchina di solito deve essere superiore a 1.17 volte la forza di tenuta.

how-to-determine-the-clamping-force-required-by-the-product-3.png

La forza utilizzata dall'iniezione di plastica nella cavità per "aprire lo stampo" = area proiettata del prodotto finito (cm2) il numero di cavità e la pressione nello stampo (kg/cm2);

La pressione nello stampo varia con la materia prima e la materia prima generale è 350 ~ 400kg/cm2

how-to-determine-the-clamping-force-required-by-the-product-4.jpg


# Produzione avanzata
Scopri altri stampaggio ad iniezione Novità
#Speciale
Progettazione e processo di sviluppo della struttura del prodotto
03-27
Il design strutturale può essere diviso in progettazione di sviluppo, progettazione adattiva e progettazione di varianti. Il processo di progettazione e sviluppo della struttura del prodotto può essere diviso nelle fasi successive: 1. Il nuovo progetto...