La produzione di matrici per lavori a caldo richiede varie fasi di lavorazione a caldo e a freddo dalle materie prime agli stampi finiti. Le prestazioni di processo dei materiali per stampi riflettono direttamente la loro promozione e applicazione. I requisiti di prestazione del processo di seguito sono quindi specifici per i materiali per stampi a caldo:
(1) forgeabilità
Per vari materiali per stampi a caldo sotto gli stessi parametri di lavorazione a caldo, riduzione della resistenza alle alte temperature e maggiore allungamento risultato nella resistenza alla deformazione di forgiatura inferiore e migliore forgeabilità.
(2) Quenchability
Le matrici per lavori a caldo sono in genere grandi, in particolare le matrici per forgiatura a caldo. Per garantire proprietà meccaniche uniformi nella sezione dello stampo, i materiali per stampi a caldo devono avere un'elevata indurenza.
(3) lavorabilità
Conto dei costi di lavorazione per circa il 90% dei costi di elaborazione totali per matrici per lavorazioni a caldo. La lavorabilità dei materiali per stampi a caldo ha quindi un impatto diretto sulla loro promozione e applicazione.