CN Mould & Plastic Limited
#Produzione avanzata

Ultrasuoni Saldatura

Un legame forte viene creato quando due o più materiali dello stesso tipo o due o più materiali di diversi tipi sono legati insieme dalla saldatura ad ultrasuoni. La saldatura ad ultrasuoni funziona bene specialmente per i materiali termoplastici. Le onde ultrasoniche con una gamma di frequenze da 20 a 70 kHz vengono utilizzate per saldare la plastica. Le oscillazioni, la cui gamma di amplificazioni da 5 a 50 m, vengono incorporate nel componente dai sonotrodes. Il calore creato dall'attrito causa la fusione.


La plastica viene incollata dopo essere stata infilata attraverso un maggiore stress. Per essere precisi, la saldatura ad ultrasuoni ha bisogno di energia sonora focalizzata.


Questo viene realizzato sia dalla geometria degli strumenti (sonotrode e incudine) sia dalla plastica stessa (design del giunto). I bordi o i punti della cucitura possono essere il centro dell'energia. Per questo motivo, sono elencati come energy director (ED).

Richiedi un preventivo
ultrasonic welding

Saldatura ad ultrasuoni Parametri di processo importanti

La giunzione di saldatura perfetta dovrebbe essere sicura, robusta e attraente per il mirino. Il materiale, il processo di saldatura e lo strumento di saldatura devono funzionare tutti in unison per realizzare questo. Le impostazioni dello stampo sono essenziali: i parametri della procedura corretta garantiscono risultati superiori e ripetibili.



1

Ampiezza: Lo strumento di saldatura vibra ad una velocità più veloce di quanto l'occhio può rilevare, con un'ampiezza che va da 5 a 50 metri. Per fornire la potenza richiesta, il trasformatore di ampiezza adatta la vibrazione meccanica creata nel convertitore.




2

Punto di attivazione: La saldatura viene attivata quando il componente viene pressato sullo stampo con la forza di innesco nel punto di innesco. Se questo cambia solo leggermente oltre un periodo di tempo predettato, gli ultrasuoni vengono attivati e la forza di attivazione si trasforma in una forza di saldatura. Questo garantisce che la procedura di saldatura si avvia sempre nella stessa posizione e che i prodotti finali sono affidabili della massima qualità.


3

Forza di saldatura: Per creare connessioni di saldatura coerenti e dense, la forza di impatto delle onde sonore sul componente è essenziale. La quantità di forza applicata dipende dalle dimensioni del componente, dalla superficie di collegamento e dalla forza.




4

Tempo di saldatura: Il processo di saldatura effettivo, che inizia non appena gli ultrasuoni vengono attivati e il punto di attivazione viene realizzato, dura solo pochi minuti. Il tempo di saldatura termina quando una condizione di spegnimento stabilita in anticipo è soddisfatta.



5

Tempo di attesa: Dopo il periodo di saldatura, i componenti vengono conservati sotto pressione per un breve periodo. Sono in grado di raffreddare e solidificare uniformemente come risultato. Lo strumento di saldatura non si riscalda durante l'intero processo, che supporta il processo di raffreddamento.


Come funziona? Lavori di saldatura ad ultrasuoni?

Quando le vibrazioni ultrasoniche vengono a contatto con una sostanza (come la plastica), le catene chimiche iniziano a oscillare. Le molecole iniziano a eseguire e correre tra di loro. Questo produce la produzione di calore ad attrito. Questo processo fa sì che i materiali termoplastici incidano per avviare la fusione. Questo concetto rende possibile la saldatura ad ultrasuoni. Dopo un breve periodo di tenuta sotto pressione aumentata, l'area di collegamento consente la saldatura molecolare di vari materiali (componenti).

Plastica per saldatura ad ultrasuoni
Vantaggi

La saldatura ad ultrasuoni ha una serie di vantaggi. Il più importante come segue:


  • Risparmio di tempo: la plastica viene immediatamente saldata, non ci sono procedure di avvio o intervalli di attesa necessari per gli strumenti per riscaldare e raffreddare durante l'utilizzo della saldatura ad ultrasuoni.

  • Qualità costante: i metodi di controllo di precisione garantiscono risultati accurati e ripetibili.

  • Risparmio sui costi e rispetto dell'ambiente: viene utilizzata meno energia e non sono necessari strumenti o altri supporti, come gli adesivi.

Materiali plastici per Saldatura ad ultrasuoni

Ci sono molti modi per combinare materiali realizzati con la stessa plastica e in plastica. La saldatura è il metodo più comune, in particolare quando l'incollaggio adesivo non è in grado di ottenere una connessione forte o durevole. La saldatura di plastica porta a un legame profondo e forte betweeen materials. In ogni caso si applica solo ai materiali termoplastici, che possono ottenere forme diverse quando riscaldati.


Materiali termoplastici: principalmente realizzati in catena molecolare lineare. La plastica di materiale termoplastico è pieghevole e saldabile quando riscaldata. I materiali termoplastici includono ABS, PS, PP, PE, PVC, PC, PMMA, ecc.

Siamo qui per aiutarti con qualsiasi necessità di stampaggio ad iniezione.
Il tuo esperto di modanatura!
Esperto di stampaggio ad iniezione
# Produzione avanzata
#Speciale
Quali sono gli svantaggi dei problemi di qualità della lucidatura? Quali problemi si devono rilevare durante la lucidatura? (gestione della qualità)
12-30
(1) gli ostacoli della qualità della lucida1) il bordo del foro interno della cavità può avere angoli caduti, angoli misti o ammaccature e dopo la lucidatura, l'apertura del foro interno può ingrandire (c...
Come dovrebbe essere organizzato il layout dello sfiato? Quali sono i requisiti dimensionali per lo sfiato?
12-29
(1) Layout del vendito1) per macchine per lo stampaggio ad iniezione con una forza di bloccaggio di 1000 kN o inferiore, la distanza tra lo sfiato dovrebbe essere di 50mm; per macchine con una forza di serraggio superiore a 1000 kN,...