Rende il prodotto più leggero e sottile.
Ridurre il prezzo delle merci.
Consegna del prodotto più rapida.
Maggiore capacità di produzione e tassi di iniezione più rapidi.
Buone condizioni di produzione, che garantiscono la pulizia e la sicurezza del prodotto.
Elemento di base dello stampaggio a parete sottile, la fluidità del materiale è la chiave:
Temperatura del materiale
Temperatura dello stampo
Estensione della parete sottile
Pressione di iniezione
InCN mold & Plastic Limited, Mantieni la forza del prodotto in una delle aree successive:
Materiale per lo stampaggio: rigidità e resistenza del materiale.
Requisiti di elaborazione: è necessario supera le difficoltà dello stampaggio durante la progettazione di prodotti con pareti sottili.
Articoli per stampi: aumenta ilStampaggio ad iniezioneFluidità del materiale per prevenire la distorsione durante l'iniezione o l'espulsazione.
Attrezzatura per lo stampaggio: migliora la stabilità della resa della produzione di prodotti a parete sottile.
Forma del prodotto: per mantenere il prodotto forte, rendere l'iniezione più facile e aumentare la resa del prodotto.
Le parti da rivestire sono poste in uno stampo e la plastica fusa riscaldata istantaneamente viene iniettata nello stampo, avvolgendo la superficie delle parti, rinfrescando, E polimerizzazione per rivestire le parti con uno strato di spessore predettato e aspetto plastico.
Parte di consumo, Automotive, medical, industriale ed elettronica.
Il sovrastampaggio a parete sottile è in genere più adatto per parti di piccole e medie dimensioni a causa delle difficoltà di mantenere uno spessore uniforme e un'integrità strutturale con parti più grandi. La possibilità di utilizzare sovrastampaggio a parete sottile per parti di grandi dimensioni può essere basata su fattori come i materiali specifici, le condizioni di progettazione e le capacità dell'attrezzatura.
Polietilene (PE), polipropilene (PP), policarbonato (PC), acrilonitrile Butadiene stirene (ABS), PEEK, Nylon (PA 6, PA66, PA 12), elastomero termoplastico (TPE), vulcanizzato termoplastico (TPV) e altri materiali.