Il numero di cavità non solo influenza il costo di produzione dello stampo, ma influenza anche il costo del prodotto per lo stampaggio a iniezione, quindi è molto importante scegliere il numero di cavità nel design dello stampo. Ecco i fattori da tenere in conto quando si determina il numero di cavità:
La determinazione delle dimensioni dello stampo standard dovrebbe prendere in mano la forma strutturale dello stampo e la praticità del processo di produzione. In generale, dopo la conferma del concetto, viene stabilita la dimensione della base dello stampo.
Prima determina il numero di cavità, la posizione della superficie di separazione e il tipo di cancello, quindi determina la disposizione delle parti in plastica nello stampo. Nota che la disposizione delle parti in plastica nello stampo incierà direttamente le dimensioni della base dello stampo.
Determina la struttura della cavità e del nucleo, secondo le caratteristiche strutturali dello stampo per determinare l'uso di solidi tagliati o laminati, E determinare le dimensioni complessive o le dimensioni circa dell'inserto della cavità.
Determina la struttura e la posizione del meccanismo di scorrimento, il meccanismo di guida e il meccanismo di espulsione.
Adotta la base dello stampo standard. In base ai requisiti di forma strutturale e spessore, trova dimensioni dello stampo simili nella base dello stampo standard.
La selezione delle viti dovrebbe dare attenzione ai problemi di seguito:
Le viti portano principalmente lo stress alla trazione e le loro dimensioni e quantità sono in generale fissate in base allo spessore del die e ad altre esperienze di progettazione. Gli stampi di piccole e medie dimensioni utilizzano in generale viti M6, M8, M10 o M12, stampi di grandi dimensioni possono scegliere M12, M16 o specifiche più grandi delle viti. Quindi determina le specifiche della vite in base allo spessore dello stampo. Le specifiche della vite possono far riferimento alla figura sotto:
Selezione delle specifiche della vite | |||||
Die spessore H/mm | <13 | 13-19 | 19-25 | 25-32 | > 32 |
Specifica della vite | M4.M5 | M5.M6 | M6.M8 | M8.M10 | M10.M12 |
Le viti devono essere impostate vicino al contorno della parte fissa, per quanto possibile. Quando la parte fissa è rotonda, le viti da 3 a 4 vengono utilizzate in generale e quando sono rettangolari, vengono utilizzate in generale le viti da 4 a 6.
I perni di riferimento sono di solito realizzati in acciaio legato ad alta durezza. Ha le caratteristiche di dimensioni precise, superficie liscia e alta durezza ed è una parte importante per il collegamento e il posizionamento di parti di macchine.
Principio di selezione del perno di riferimento:
I perni di riferimento sono divisi in perni cilindrici e perni conici. Il perno cilindrico non deve essere smontato frequentemente per garantire la precisione di posizionamento e la solidità della connessione. Il perno conico è facile da installare e l'influenza di installazione e smontaggio multipli sulla precisione di posizionamento è piccola.
2. I due perni di riferimento devono essere posizionati vicino al contorno della parte fissa, per quanto possibile e sfalsati.
3. Il diametro del perno di riferimento dovrebbe essere selezionato in base alla forza di spostamento e alle dimensioni della piastra dello stampo.